...a causa di questo oscuro e micidiale parassita , a maggio del 2010 il CORSERA titolava " Strage delle palme, l'ITALIA cambia volto " .Non abbiamo la situazione di altre località , ma quella della nostra città sì, ancora oggi...è tragica.
Nella grande ed eterna ROMA , ora Capitale dell'Italia Unita anche ai sensi dell'articolo 114 della Costituzione , il problema della conservazione del verde è strattamente connesso ai danni non curati del PUNTERRUOLO ROSSO, mai debellato.La Capitale dei più belli tesori d'arte del mondo meriterebbe un AMORE COSTANTE che non ha avuto prima e non ha nel presente 2011.Il deterioramento dei servizi pubblici è sotto gli occhi di tutti: bancarelle accanto ai monumenti storici, incidenti mortali anche sulle strisce pedonali ( i pedoni in Italia semb rano vite umane da rottomare, dall'infanzia alla vecchiaia).Quante contravvezzioni vengono elevate agli automobilisti indisciplinati sulle STRSCE ? E' dato che sarebbe necessaio rendere pubblico. E per completare l'opera della dissafezione (o sopraffazione) del BENE COMUNE manca una politica per l'incentivazione del trasporto pubblico che dal 1° gennaio 2012 subirà un ricaro del 50%, mentre i rifiuti sono abbandonati lungo i marciapiedi per giorni e nei giardini pubblici. IL PUNTERUOLO ROSSO è un insetto fa combattere ogni giornoa Roma e altrove ,mentre la raccolta dei riufiuti è un servizio pubblico strapagato dai cittadini, senza risultati apprezzabili per il mantenimento del DECORO di ROMA CAPITALE anche nei suoi quartieri periferici !!
A Cerenova il Punteruolo fa strage da anni, che peccato! è un piccoletto micidiale!e la procedura da seguire su ogni palma infestata per evitare che l'insetto rimanga e si propaghi è onerosa e non tutti vi adempiono regolarmente.
Mi scuso per i vari refusi di battitura rapida da pc , facilmente rilevabili nel mio commento sullle FERITE di ROMA( questi piccoli e comprensibili refusi per me sono ferite private rilevanti !!). Il guaio serio è che il PUNTERUOLO ROSSO è una ferita grave che riguarda soprattutto le Pubbliche Ammnistrazioni che spremono i contribuenti ONESTI e che non provvedono ad assicurare il mantenimento del verde pubblico e di tanti altri servizi !! Debora Fiori accenna al parassita " punteruolo rosso" di Ceronova e fa benissimo.L'AMOR CIVILE è ora che sia riscoperto CON URGENZA da TUTTI ! Elencare ciò che sta avvenendo a Roma e nel suo litorale sulla distruzione del verde pubblico e delle PALME , richiederebbe un libro ad hoc, comincinado a RICORDARE che l'espansione mussoliniana verso il mare di ROMA è stata una buona idea ,che ha almeno prodotto un quartiere avveniristico, moderno e verde come l'ERUR ! Se i lettori di questo importante Blog dell'arte avessero informazioni sul nome e la località di un'opera pubblica nazionale, nuova e rilevante per lo sviluppo futuro dell' Italia realizzata negli ultimi 20 anni , mi farebbero un grande regalo per il nuovo e difficile anno 2012,se lo rendessero di pubblico dominio.Grazie e sereno nuovo anno a tutti i lettori . ignificativo BLOG.
Nella grande ed eterna ROMA , ora Capitale dell'Italia Unita anche ai sensi dell'articolo 114 della Costituzione , il problema della conservazione del verde è strattamente connesso ai danni non curati del PUNTERRUOLO ROSSO, mai debellato.La Capitale dei più belli tesori d'arte del mondo meriterebbe un AMORE COSTANTE che non ha avuto prima e non ha nel presente 2011.Il deterioramento dei servizi pubblici è sotto gli occhi di tutti: bancarelle accanto ai monumenti storici, incidenti mortali anche sulle strisce pedonali ( i pedoni in Italia semb rano vite umane da rottomare, dall'infanzia alla vecchiaia).Quante contravvezzioni vengono elevate agli automobilisti indisciplinati sulle STRSCE ? E' dato che sarebbe necessaio rendere pubblico. E per completare l'opera della dissafezione (o sopraffazione) del BENE COMUNE manca una politica per l'incentivazione del trasporto pubblico che dal 1° gennaio 2012 subirà un ricaro del 50%, mentre i rifiuti sono abbandonati lungo i marciapiedi per giorni e nei giardini pubblici. IL PUNTERUOLO ROSSO è un insetto fa combattere ogni giornoa Roma e altrove ,mentre la raccolta dei riufiuti è un servizio pubblico strapagato dai cittadini, senza risultati apprezzabili per il mantenimento del DECORO di ROMA CAPITALE anche nei suoi quartieri periferici !!
RispondiEliminaA Cerenova il Punteruolo fa strage da anni, che peccato! è un piccoletto micidiale!e la procedura da seguire su ogni palma infestata per evitare che l'insetto rimanga e si propaghi è onerosa e non tutti vi adempiono regolarmente.
RispondiEliminaMi scuso per i vari refusi di battitura rapida da pc , facilmente rilevabili nel mio commento sullle FERITE di ROMA( questi piccoli e comprensibili refusi per me sono ferite private rilevanti !!).
RispondiEliminaIl guaio serio è che il PUNTERUOLO ROSSO è una ferita grave che riguarda soprattutto le Pubbliche Ammnistrazioni che spremono i contribuenti ONESTI e che non provvedono ad assicurare il mantenimento del verde pubblico e di tanti altri servizi !! Debora Fiori accenna al parassita " punteruolo rosso" di Ceronova e fa benissimo.L'AMOR CIVILE è ora che sia riscoperto CON URGENZA da TUTTI !
Elencare ciò che sta avvenendo a Roma e nel suo litorale sulla distruzione del verde pubblico e delle PALME , richiederebbe un libro ad hoc, comincinado a RICORDARE che l'espansione mussoliniana verso il mare di ROMA è stata una buona idea ,che ha almeno prodotto un quartiere avveniristico, moderno e verde come l'ERUR !
Se i lettori di questo importante Blog dell'arte avessero informazioni sul nome e la località di un'opera pubblica nazionale, nuova e rilevante per lo sviluppo futuro dell' Italia realizzata negli ultimi 20 anni , mi farebbero un grande regalo per il nuovo e difficile anno 2012,se lo rendessero di pubblico dominio.Grazie e sereno nuovo anno a tutti i lettori . ignificativo BLOG.