domenica 11 aprile 2010

LE MIE FOTO : " G E N T E " .


" DISPENSATRICE DI CULTURA "

( All'ingresso del Victoria and Albert Museum di Londra )
Posted by Picasa

venerdì 9 aprile 2010

INPUNTADIPENNA di Edoardo LONGOBARDI : " Chi si muove ? " .

" Chi si muove ?
Il mondo del metrò è sempre lo stesso , in qualunque città , in qualunque stazione ti trovi .Dentro il convoglio un mondo chiuso , immobile , non dar retta a quelli di fuori . Ognuno pensa ai fatti suoi , legge , dorme o semplicemente guarda fisso dinnanzi a sè , sperso nei suoi pensieri .Raro che qualcuno parli e se lo fa , in altra lingua . Fuori invece è tutto movimento , che sia la parete buia della galleria oppure la banchina formicolante di gente frettolosa. La mia vicina di sedile sta leggendo " Io sono dio " di Faletti , poderoso volume dalla copertina cartonata sul cui risvolto spicca una scritta " la guerra finisce , l'odio rimane " . Ha dovuto scrivere un intero libro , mi sono chiesto sottovoce , per arrivare a siffatta originale conclusione ? La ragazza dal caschetto biondo non sente , non può sentirmi , l'auricolare le occupa la mente . La porta s'apre con un gran fracasso , lei s'alza nel suo vestitino corto gonfio come una campanula , fiorito di minuscole margherite bianche su un prato pervinca , le gambe fasciate da gialli stivali. Attraversa la porta , entra nel mondo di fuori e scompare . Sarà poco probabile re-incontrarla in questa vita ; forse ancor meno in quelle successive . "

Settembre 2009 ( link http://www.asinosaggio.blogspot.com/ )
Posted by Picasa

mercoledì 7 aprile 2010

I COLORI DI ROMA : IL TEMPIO DI SATURNO al Foro Romano

L'inaugurazione risale addirittura al 498 a.c. L'assetto attuale del Tempio di Saturno , invece , è il risultato di un rifacimento del 42 a.c. , ad opera di un generale di G. Cesare , e quindi di un restauro del 283 d.c., a seguito di incendio . E' a questo ultimo intervento che appartengono le otto colonne di granito grigio ( mt. 1,30 di diametro e mt. 11 di altezza ) , l'architrave e il frontone . Il podio , rivestito di travertino , invisibile per l'incuria odierna ( sic ! ) , è del restauro del 42 a.c..
Sullo sinistra è visibile la chiesa dei Santi Luca e Martina , sulla Via della Curia , che si intravvede tra le colonne del tempio , subito dietro l'Arco di Settimio Severo .

( Dalla lettura de " La grande guida dei MONUMENTI DI ROMA " di Claudio Rendina - Newton & Compton Ed. )

Posted by Picasa

martedì 6 aprile 2010

" LA FIAMMA SULLO STRETTO "

DAL 15 AL 18 APRILE , L'AREA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA E MESSINA OSPITERA' IL XX RADUNO NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI .

Dall'intervento dell'Ispettore Regionale ANC ( Calabria ) Gianfranco Aricò , all'interno della rivista LE FIAMME D'ARGENTO di marzo c.a. :
" ...E' proprio questo imponente evento , che troverà luogo in questa ridente città , avvolta dal suo grande fascino naturalistico dove è forte da parte di tutta la collettività la voglia di legalità , di rinascita civile e di una grande crescita socio-economica , che darà un grosso contributo alla stessa voglia di rinascita che ne è ispirazione. ... "

link www.assocarabinieri.it
Posted by Picasa

domenica 4 aprile 2010

DA A. MODIGLIANI " La ragazza dalla cravatta nera ", dettaglio

PER CHI TRASCORRE LA PASQUA A CASA , I DELICATI LINEAMENTI DI QUESTO RITRATTO DI MODIGLIANI .

( La riproduzione integrale è visibile nel post del luglio 2008 )
Posted by Picasa

venerdì 2 aprile 2010

AI VISITATORI DEL BLOG TANTI AUGURI PER UNA SERENA PASQUA con.....

.....RICCARDO Caranci ed il suo raccontino dettato stamane alla nonna Rossella :

" Un giorno in una terra lontana c'era un castello dall'aria misteriosa e paurosa . Nessuno voleva entrarci . Un giorno un bambino di nome MAX entrò nel castello perchè voleva conoscere la paura e la tremarella . Appena entrato caddero dei fulmini proprio accanto a lui e poi delle streghe lo catturarono per buttarlo nel pentolone dove stavano cuocendo una pozione magica che l'avrebbero fatte diventare giovani come un tempo fà . Anche gli scheletri , i fantasmi volevano la pozione perchè volevano indietro i loro corpi da giovani . Anche i due vecchi draghi volevano tornare giovani e poi tornarono tutti giovani ed il bambino conobbe così la tremarella e la paura !! "

( ...tale e quale ; compie sette anni il 4 maggio ) .
Posted by Picasa

giovedì 1 aprile 2010

I COLORI DI ROMA E IL CARAVAGGIO

LE SCUDERIE DEL QUIRINALE

L'edificio realizzato tra il 1722 e il 1732 , costituisce con il QUIRINALE ed il Palazzo della CONSULTA la delimitazione della piazza al centro della quale risalta la Fontana dei Dioscuri e l'obelisco , rinvenuto nei pressi del Mausoleo di Augusto in Campo Marzio .
Il complesso poggia sui resti del grandioso tempio romano di SERAPIDE , dedicato da CARACALLA . Le colonne di questo tempio misuravano più di 21 metri di altezza e probabilmente era completato dalle statue del " Nilo " e del " Tevere " che Michelangelo volle davanti al Palazzo SENATORIO in Campidoglio .
Oggi la sua superficie complessiva di circa 3000 mq. è in gran parte destinata alle mostre temporanee . Come appunto quella su CARAVAGGIO , aperta sino al 13 giugno 2010 .

link www.scuderiequirinale.it
Posted by Picasa