lunedì 13 aprile 2020

DEDICATO AI SACERDOTI...

...vittime del virus , come MEDICI,INFERMIERI e PERSONALE SANITARIO, per dare conforto ai malati .

sabato 11 aprile 2020

SERENA PASQUA a TUTTI i VISITATORI di questo blog...

...con i colori di MELOZZO DA FORLI' ed il suo " SALVATOR MUNDI " . Lo si può ammirare visitando la GALLERIA NAZIONALE dell'UMBRIA di PERUGIA.

mercoledì 8 aprile 2020

GRAZIE all'ARMA DEI CARABINIERI...

...che con la sua rivista trimestrale ricorda l'ARTISTA e l'EVENTO della scomparsa di RAFFAELLO ! Al confronto la nostra RAI TV con i suoi programmi giornalieri e serali, con tutte le sue reti, risulta carente e penosa al riguardo.

martedì 7 aprile 2020

" TRASFIGURAZIONE "

RAFFAELLO ha lavorato a questo capolavoro dal 1518 . Colto da forti febbri i primi giorni di aprile del 1520 ha dovuto lasciare incompleto il dipinto . Si dice che glielo portarono ai piedi del letto in cui giaceva. Oggi possiamo e dobbiamo fare un gesto simile, seppur virtuale, e dedichiamo questo post a TUTTE le VITTIME del virus ed ai loro FAMIGLIARI .

domenica 5 aprile 2020

I COLORI E LE FERITE DEL TEMPO : 6 aprile 1520

La tragica realtà che sta condizionando la vita di tutti noi , in ITALIA e nel Mondo , non deve farci perdere anche il contatto con la STORIA. Il 6 aprile del 1520 scomparve RAFFAELLO SANZIO . Era ancora giovane ed aveva illuminato e illumina tuttora con le sue opere il nostro Paese e l'Umanità . Adesso riposa al Pantheon, un pensiero è doveroso .

giovedì 2 aprile 2020

LE MIE RIPRODUZIONI , da A. MODIGLIANI ; " Giovane donna ( La bella rossa ).

Un pò di armonia in questi tempi ! L'Opera originale è un dipinto ad olio su tela di cm.65 x 50; l'Artista Livornese lo realizzò nel 1918 ed oggi è parte di una Collezione privata.*/ Dalla lettura di " MODIGLIANI,MIO PADRE "d Jeanne Modigliani-ABSCONDITA Ed. : "...La seconda parte della sua produzione, dal 1916 in poi. è caratterizzata anche dalla nozione di "somiglianza" del modello. In effetti con la stessa capacità di sintesi delle forme e dei contenuti, i ritratti si fanno più vicini all'immagine del soggetto. E questa ricerca, considerata ingiustamente da molti come una trasgressione, come una semplice avventura passeggera, allontana ancor di più Modigliani dalle ricerche d'avanguardia a lui contemporanee. Questa ulteriore presa di distanza non è limitativa né forzata, ma meditata e sofferta, e testimonia la sua capacità di mettersi costantemente in crisi...". */ La riproduzione - ott/ 22 dic 2019 - è un dipinto ad olio su base colorata a tempera di cm. 39 x 26,5 ; il supporto è un cartone.