mercoledì 29 aprile 2020
UN MARCHIGIANO SPECIALE : ASCANIO CONDIVI
Pittore, scultore e scrittore .Nell'immagine la sua abitazione ancora esistente a RIPATRANSONE , in Provincia di ASCOLI PICENO , dove nacque nel 1525. Allievo e quindi amico e confidente di MICHELANGELO a Roma, ne scrisse con Lui d'accordo e suggerito un'importantissima biografia ( 1553 ). Dalla stessa attinse poi ampiamente il VASARI per la seconda edizione delle " VITE ".
martedì 28 aprile 2020
UNA LETTURA EMOZIONANTE...
Si tratta di un LIBRICINO , cm.15 x 10 , di 85 pagine, a cura di LIANA BORTOLON . Finito di stampare nel mese di agosto 1965 da ARNOLDO MONDADORI EDITORI .
Perche " emozionante "? ..." Quando Michelangelo aveva superato la settantina, uscì in Roma una sua biografia, scritta da un allievo , Ascanio Condivi. E tutti capirono subito che il volume era stato direttamente ispirato dal Maestro ..."
sabato 25 aprile 2020
MOLINA DI FIEMME Una DONNA al Comando
Un modo per festeggiare l'ANNIVERSARIO della LIBERAZIONE. Omaggio e complimenti alla Signora PAOLA MADDALOZZO che dal primo gennaio 2016 è al Comando della Stazione CC di MOLINA DI FIEMME nel TRENTINO ALTO ADIGE . Giustamente la Rivista Istituzionale dell'Arma dei Carabinieri - IL CARABINIERE di questo mese Le ha dedicato un servizio e relativa fotografia ,qui proposta.
Etichette:
MOLINA di FIEMME Stazione Carabinieri
martedì 21 aprile 2020
21 APRILE 753 A.C.
ROMA ,LA CITTA' PIU' BELLA DEL MONDO HA COMPIUTO 2773 ANNI ! Il virus non ha consentito adeguati festeggiamenti , non importa, ROMA gli sopravviverà !
I COLORI DI ROSSELLA ...
...competono con quelli dei libri dello scrivente. Comunque GRAZIE Rossella da parte di Chi indosserà questo bel lavoro !
domenica 19 aprile 2020
ANCORA UNA TRISTE DOMENICA ....
INSIEME ALLE TANTE VITTIME CIVILI DEL VIRUS dobbiamo ricordare i circa 140 MEDICI e con loro INFERMIERI , PERSONALE SANITARIO e FARMACISTI , colpiti e deceduti nell'esercizio del loro ruolo fondamentale !
mercoledì 15 aprile 2020
RIPRODUZIONE DEL DIPINTO DI A. MODIGLIANI : " Elena " .
L'Opera originale è un dipinto ad olio su tela di cm. 45,8 x 33,1 . L'ARTISTA LIVORNESE lo realizzò nel 1917 ed oggi è parte di una Collezione privata di PARIGI. . Helène Bernier arriva a Parigi da Reims con l'obiettivo di sviluppare la sua avviata carriera artistica e fare conoscenza con i pittori che allora frequentavano Montparnasse e tra questi Modigliani.
Si sposò con Jacques Povolozki, proprietario di una libreria e galleria. Ebbero quindi un ruolo attivo nel mondo artistico ospitando anche mostre d'avanguardia. Nel caso di Modigliani e del suo amico e collega Soutine l'ospitalità era anche sostegno con cibo e denaro. In cambio Modigliani ritrae Hèlene . Oltre a quello in argomento Modigliani fece altro ritratto di Hèlene , che fa parte della Philips Collection di Whashington D.C. */ La riproduzione ( 12 lug - 29 ago 2019 ) è un dipinto ad olio su base colorata a tempera di cm. 34 x 23 ; il supporto è un cartone.
Iscriviti a:
Post (Atom)