Sin dal '400 era uso da parte dei pittori effigiarsi nelle loro opere. Solitamente sulla dx del dipinto e con il viso rivolto a chi sta osservando l'opera.Nel caso dell'ASSUNZIONE DELLA VERGINE - dipinto proposto nel suo insieme con il post precedente - possiamo invece osservare l'autoritratto di DANIELE DA VOLTERRA rivolto alla Vergine, mentre al suo fianco vediamo un "ritratto", questo sì rivolto a chi osserva e con una mano indicare la VERGINE ASSUNTA ; è il ritratto di MICHELANGELO .
Nessun commento:
Posta un commento