Situato a fronte della Via Alessandrina,lo si può ammirare anche da VIA DEI FORI IMPERIALI .Fu inaugurato nel 2 a.C.;in mezzo ad una grande piazza porticata sorgeva una grande statua di AUGUSTO su di una quadriga, sullo sfondo c'era il TEMPIO di MARTE ULTORE, del quale restano tutt'oggi 7 colonne ed il muro della cella con una zoccolatura in marmo e decorazioni.Come si può notare dalla foto, il FORO di AUGUSTO è praticamente immerso in un'area così ricca di elementi e reperti di diverse epoche , tale da potersi considerare un "
palinsesto storico ".
Nessun commento:
Posta un commento