giovedì 2 febbraio 2012

A proposito dell'AMICIZIA...



...ieri sera GIANFRANCO mi ha indirizzato da Ancona questa e-mail :
" Ciao Cesare , è appena suonata la mezzanotte , mi sono affacciato dalla finestra e riesco a vedere il mare e fuori è brutto tempo e con un pò di nostalgia penso alle passeggiate che si faceva al porto, anche con la neve e molto freddo, si parlava di tante cose , ricordi ? "
( Per quanto ininfluente, la foto e' di qualche anno fa' )

mercoledì 1 febbraio 2012

LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA.



Parte Prima - DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI
TITOLO I- Rapporti Civili
24 Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.
La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento.
Sono assicurati ai non abbienti,con appositi istituti , i mezzi per agire e difendersi davanti a ogni giurisdizione.
La legge determina le condizioni e i modi per la riparazione degli errori giudiziari.

domenica 29 gennaio 2012

CARAVAGGIO ? ! ?...



Questo " S. Agostino " , tra i circa 140 dipinti della mostra ROMA AL TEMPO DI CARAVAGGIO 1600-1630 , a PALAZZO VENEZIA , non è unanimemente attribuito al geniale MICHELANGELO MERISI . Un motivo di più per non mancare la visita, possibile sino al 5 febbraio , ed esercitare la propria sensibilità nell'ammirazione di tanti capolavori oltre a questo "discusso" , spesso opera di artisti poco conosciuti stante la gigantesca " ombra " nella quale li ha confinati il CARAVAGGIO.

giovedì 26 gennaio 2012

I COLORI DI UN TRAMONTO , con una foto di Debora Fiori.



" Cala lentamente sul mare,
i suoi raggi baciano le tremule onde,
la sua luce indora le rare nubi
mentre i rumori della vita vanno scemando.
L'orizzonte s'appresta a dargli rifugio,
ecco sta scomparendo e s'avanzano le tenebre,
prima tenui poi sempre più nere,
tutt'intorno tace,il moto non è più.
Solo alla prossima alba
la vita rifiorirà ancora,
rinnovata dal caldo alito del sole.

( cesare fiori - Roma 10 novembre 1964 - evidentemente ancora nostalgico degli splendidi tramonti che potevo ammirare dalla finestra di casa mia, sul porto di Ancona ) )

martedì 24 gennaio 2012

UNA LETTURA DA NON MANCARE : " LIBERTA' ...



...Non dono ma personale conquista " , la più recente fatica di DELFO DEL BINO, Architetto fiorentino.
" Libertà : una splendida ipotesi che a nessuno sarà mai consentito di utilizzare nella sua piena totalità e che ciascuno aggredisce ogni qualvolta il suo semplice convivere con altri lo costringe a rispettare alcune indispensabili regole..." .

Un'approfondita ma serena riflessione su di un termine abusato di questi tempi e oggetto di irresponsabile mistificazione .

domenica 22 gennaio 2012

A proposito di " romanità "...


...tragica : il CARCER TULLIANUM . Si trova alle pendici del CAMPIDOGLIO , appena fuori il FORO ROMANO , nelle vicinanze dell'ARCO di SETTIMIO SEVERO .
"...Se sali un poco a sinistra, nel carcere detto Tulliano vi è una stanza che si trova nel sottosuolo, a circa 12 piedi di profondità,chiusa tutt'attorno da pareti e coperta da una volta di pietra. Lo squallore, le tenebre, il fetore la rendono tetra e paurosa alla vista.Ivi fu fatto scendere Lentulo; i carnefici, conforme all'ordine ricevuto,lo strangolarono con un laccio...Cetego,Statilio,Gabinio e Cepario subirono lo stesso supplizio. ".
Così descrive l'ambiente della foto GAIO CRISPO SALLUSTIO nel suo "La congiura di Catilina ", ambiente pervenuto a noi pressochè intatto , quale parte del complesso carcer realizzato 5,600 anni A.C. Qui furono giustiziati,tra gli altri , GIUGURTA , VERCINGETORIGE , SEIANO .

giovedì 19 gennaio 2012

Da A. MODIGLIANI : " Donna dalla collana ( Lolotte ) ".



L'Opera originale venne realizzata dall'ARTISTA LIVORNESE nel 1916 / 1917 ; si tratta di un dipinto a olio su tela di cm. 93 x 60 ; oggi appartiene all'ART INSTITUTE di CHICAGO .
" Modigliani era un artista passionale e il suo ideale era di far entrare nella pittura l'espressione dei sentimenti più intimi. Per questo la sua opera non invecchierà mai". ( Patani ) .
( Dalla lettura di MODIGLIANI - ArtBook / ELECTA )

La riproduzione proposta ( ott2011-gen2012 ) è un dipinto a olio su base colorata a tempera di cm. 48 x 43 ; il supporto è un cartone .