lunedì 19 gennaio 2015
UNA LETTURA INTRIGANTE : " MORTE DI UN GENERALE " , di Benito LI VIGNI .
Questo post è dedicato all'ARMA DEI CARABINIERI , che nel 2014 ha conseguito i 200 anni dalla sua costituzione , ed in particolare a tutti i suoi Uomini che hanno sacrificato la loro vita al servizio dello STATO . Così come avvenuto per il GENERALE CARLO ALBERTO DALLA CHIESA. Il libro dell'amico ed ex collega in AGIP/ENI, BENITO LI VIGNI, edito da SOVERA Edizioni , fornisce una lettura degli antefatti e del contesto nei quali nel 1982 la mafia lo uccise insieme alla moglie EMANUELA SETTI CARRARO." In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere." GIOVANNI FALCONE.
Etichette:
MORTE GENERALE DALLA CHIESA LI VIGNI
giovedì 15 gennaio 2015
Il CARAVAGGIO a ROMA : il ritratto di PAOLO V ...
...BORGHESE .CAMILLO BORGHESE viene eletto pontefice dopo giornate burrascose del Conclave il 16 maggio 1605. Si rivelerà un importante "riformatore" all'interno della Chiesa , promotore di missioni in America, India ed Africa. Condurrà un difficile e conflittuale rapporto con la Repubblica di Venezia ed esprimerà sostanzialmente un "potere assolutista" per di più inficiato dalla pratica del "nepotismo" a favore di SCIPIONE BORGHESE.Sono pure suoi importanti interventi urbanistici in Roma e la formazione di collezioni d'arte.Purtroppo tra le sue vittime va annoverato il CARAVAGGIO,destinatario - a maggio del 1606-del " BANDO CAPITALE " che lo obbligherà a fuggire da Roma e girovagare disperato per buona parte dell'Italia sino alla morte sulla spiaggia di FENIGLIA .In realtà il ritratto che l'Artista realizzò ed oggi si trova all'interno del PALAZZO BOEGHESE ( non la Galleria ),doveva essere una sorta di contropartita dell'auspicato perdono, non concretizzatosi.
lunedì 12 gennaio 2015
" MEMLING" alle SCUDERIE DEL QUIRINALE...
...da NON PERDERE ! Ancora pochi giorni per ammirare una serie inconsueta di opere dell'Artista fiammingo e di suoi coevi. Peccato l'assenza del dipinto riprodotto dal titolare del blog, lo si può visionare digitando Memling all'interno della fascetta in alto a SN dell'home page o, di corsa. tra le riproduzioni della slide show, qui a DX.
Etichette:
SCUDERIE DEL QUIRINALE mostra MEMLING
domenica 11 gennaio 2015
" I COLORI DEL DISEGNO " - TIEPOLO ai MUSEI CAPITOLINI -
Sino al 18 gennaio , la mostra nelle sale di PALAZZO CAFFARELLI, di disegni, acqueforti ed alcuni dipinti dell'Artista e dei suoi figli Giandomenico e Lorenzo."...la presente occasione trova la propria ragione nella felice possibilità di riunire una scelta di opere provenienti da raccolte italiane rimaste poco conosciute al grande pubblico,con fogli sinora raramente se non mai esposti." .
giovedì 8 gennaio 2015
I COLORI DI ANCONA e del TEMPO : Piazza del Plebiscito, con foto di FABRIZIO FIORI .
E' tra le più antiche piazze della città, XV secolo.Con al centro la statua di CLEMENTE XII,su di essa sporgono la chiesa di SAN DOMENICO ed il lato lungo del PALAZZO DEL GOVERNO ( a sn dell'immagine). Il titolare di questo blog l'ha attraversata giornalmente durante gli otto anni complessivi della Scuola Elementare e della Scuola Media, a partire da VIA DELLA LOGGIA DEI MERCANTI ( Porto ) e lungo la salita di Via CAVORCHIE, con sosta sovente nella chiesa di SAN DOMENICO, per una preghiera e ad ammirare il TIZIANO.
martedì 6 gennaio 2015
sabato 3 gennaio 2015
Da A. MODIGLIANI : " Cipressi e case " .
L'Opera originale venne realizzata dall'ARTISTA LIVORNESE nel 1918; si tratta di un dipinto ad olio su tela di cm.61 x 46 , oggi parte delle Collezioni della BARNES FOUNDATION, MERION in PENNSYLVANIA. /*
"L'insofferenza di Modigliani per il paesaggio si manifesta a partire dagli anni dell'apprendistato. A detta di suoi amici amava andare nei musei a guardarsi i Maestri preferiti, i senesi ad esempio. < Per lavorare-confesserà Amedeo a Survage-ho bisogno di un essere vivente, di vederlo davanti a me.>.Tuttavia, grazie alla luce del Mediterraneo l'Artista eseguì, durante il soggiorno nel Midi francese, ben quattro paesaggi, i soli che ci siano pervenuti..."./*
(Dalla lettura di MODIGLIANI - ArtBook/ELECTA )./*
La riproduzione proposta ( giu-lug 2013 ) è un dipinto a olio su base colorata a tempera ; misura cm. 39 x 29,5 ed il supporto è un cartone.
Etichette:
MODIGLIANI CIPRESSI E CASE riproduzione
Iscriviti a:
Post (Atom)