mercoledì 26 ottobre 2011

I COLORI DI ANCONA : LA CISTERNA...


...ovvero la vasca,alla quale conduceva la via omonima, dove le donne " andavane a lavà i pagni " . La vasca ( la foto è di Fabrizio Fiori ) è quanto resta , insieme all'antica porta turrita la cui sommità venne distrutta dai bombardamenti del 1943 sul porto di Ancona, del popolare rione da sempre addossato al Colle GUASCO . L'insieme di edifici,stradine,vicoli e piazzette venne raso al suolo da quei bombardamenti e quelli che si susseguirono sino al 1944 e migliaia di ANCONETANI vi persero la vita .

lunedì 24 ottobre 2011

sabato 22 ottobre 2011

Da PABLO PICASSO: "Ritratto di Benedetta Canals" .

 


L'Opera originale venne realizzata dall'ARTISTA di MALAGA nel 1905 .Si Tratta di un dipinto a olio su tela di cm.90,5 x 70,5, che oggi appartiene al MUSEO PICASSO di BARCELLONA .

" La bella Benedetta Canals, romana, già modella di Degas...era la moglie del pittore catalano Ricardo Canals ".
"...le opere di Picasso tra il 1901 e il 1906 sono distinte nel periodo " bleu " e in quello " rosa ", perchè appunto la tinta, più che il colorito, attirava l'attenzione. Il disegno occupava la mente di Picasso, come valore di contorno, graduazione di chiaroscuro, proporzione formale,. Non dipingeva nè paesaggi nè nature morte , si occupava dell'immagine umana ora per caratterizzarla con estremo realismo e sempre con energia, ora per idealizzarla con una evidente aspirazione classica...".
( Dalla lettura di Lionello VENTURI in " Mostra di Pablo Picasso-Roma 1953 ",in I CLASSICI DELL'ARTE RIZZOLI ).

La riproduzione proposta è un dipinto a olio ( 2011 ) su base colorata a tempera di cm. 44 x 34 ; il supporto è un cartone .
Posted by Picasa

venerdì 21 ottobre 2011

A proposito di " ROMANITA' " : VIRGILIO...

 

...e le sue " GEORGICHE " :
........
c'è una pace sicura ed una vita
ricca di molti ben,che non inganna ;
non mancan specchi d'acqua viva , e grotte ,
ed i riposi per i vasti campi,
e il muggito dei buoi, e fresche valli,
e i dolci sonni al rezzo d'una pianta .
........
Posted by Picasa

giovedì 20 ottobre 2011

DEDICATO AGLI ANIMALI : " Gighen "...

 

...in una foto di Debora Fiori .
Posted by Picasa

mercoledì 19 ottobre 2011

La COSTITUZIONE della REPUBBLICA ITALIANA .

 

...a completamento del post precedente :
"...Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro si intende revocato e privo di ogni effetto.La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.
Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume.La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.
Posted by Picasa

La COSTITUZIONE della REPUBBLICA ITALIANA.

 

Parte Prima -DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI-Titolo I - Rapporti civili .
21.Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola,lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'Autorità giudiziaria nel caso di delitti,per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi,o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili.
In tali casi,quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'Autorità giudiziaria,il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria,che devono immediatamente,e non mai oltre ventiquattro ore successive,fare denunzia all'Autorità giudiziaria...( segue ).
Posted by Picasa